Agenzia in Attività Finanziaria

 

LEASING

Le società di leasing svolgono principalmente un’attività creditizia mediante la stipula di contratti di locazione finanziaria, esercitando implicitamente il compito di soddisfare fabbisogni finanziari emergenti da decisioni di investimento di aziende e imprenditori.
Oltre all’acquisto diretto del bene con capitale proprio, l’opzione più vantaggiosa è sicuramente un contratto di leasing.
La società di leasing quindi, nella veste di locatore, concede il bene al locatario per un tempo determinato con la corresponsione di un canone periodico.

 

MUTUI

Il mutuo bancario è la forma più diffusa di mutuo ed è quel prestito erogato da un istituto di credito, solitamente per importi di un certo rilievo, contro la prestazione di una garanzia. Il caso tipico è il mutuo richiesto e concesso per agevolare il mutuatario nell’acquisto di un immobile, ma vi sono anche altri tipi di mutuo, distinti per finalizzazione dell’erogazione.
Il rimborso della somma mutuata avviene generalmente secondo un piano di ammortamento concordato con il mutuatario. Tale piano prevedere il rimborso del prestito a rate posticipate.

 

NOLEGGIO

La locazione operativa o noleggio operativo è una formula alternativa all’acquisto diretto ed al leasing, che consente ad un imprenditore, con la corresponsione un canone periodico, di avere la disponibilità, per una durata prestabilita (in genere a medio termine, dell’ordine degli anni) di un bene unitamente a una serie di servizi correlati.
I beni necessari all’attività vengono acquistati da un soggetto (detto locatore) e dati in locazione (affitto) al cliente finale (detto locatario) senza che quest’ultimo, a fine contratto, ne diventi in automatico proprietario.

QUINTO DELLO STIPENDIO

La Cessione del Quinto dello Stipendio è un particolare tipo di prestito personale da estinguersi con cessione di quote dello stipendio o salario fino al quinto dell’ammontare dello stesso valutato al netto di ritenute.
L’importo massimo della rata di rimborso del prestito non può superare il valore di 1/5 (cioè il 20%) dello stipendio mensile netto continuativo.

 

PAGO DIL®

Grazie all’accordo con Cofidis, gli esercenti anche da noi convenzionati offrono ai possessori di carte Bancomat o Postepay la possibilità di dilazionare i propri acquisti senza interessi e senza alcun costo aggiuntivo. L’importo verrà suddiviso in piccole quote addebitate ogni mese sul conto corrente. Non occorre mostrare la busta paga.
Pago Dil è semplice da attivare.

 

CREDITO AL CONSUMO

Con Credito al Consumo si intendono tutte quelle attività di finanziamento delle persone fisiche e delle famiglie che hanno lo scopo di sostenere i consumi o di rimandare o rateizzare i pagamenti.
Il credito al consumo si caratterizza per il fatto che non serve per sostenere investimenti, ma solo per finanziare la spesa corrente delle famiglie.